Un Museo multimediale dedicato a Federico II
Il Museo è istituito dalla Fondazione Federico II Stupor Mundi con il contributo di Gennaro Pieralisi e di Fondazione Marche in collaborazione con il Comune di Jesi, la Fondazione Pergolesi Spontini, la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, la Fondazione Federico II Hohenstaufen e la Regione Marche. La curatela scientifica è stata affidata a Anna Laura Trombetti Budriesi, docente di Storia medievale all’Università degli Studi di Bologna, coadiuvata da Laura Pasquini e Tommaso Duranti; l’allestimento museografico è di Volume S.r.L capofila per questo progetto di un team di aziende quali Euphon, Studio'80, Castagna-Ravelli, Sydonia Production e Audio Cultura. Le ricostruzioni scenografiche ed i costumi sono a cura del Laboratorio Scenografico e della Sartoria Teatrale della Fondazione Pergolesi Spontini.
Il nostro contributo
In questo progetto, ci siamo occupati di sincronizzare illuminazione presente in sala con le riproduzioni multimediali. Inoltre, si sono affidati a noi anche per la fornitura del sistema audioguida e radioguida.